Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits
L’Istituto ha attivato il progetto I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e di miglioramento rivolto ai docenti di Scuola primaria e secondaria di I e II grado.
Disponibili gli ultimi esempi di domande interattive delle Prove INVALSI di Italiano e Matematica per il grado 10, il secondo anno di Scuola secondaria di secondo grado.
Per il grado 13, sono disponibili nuovi esempi di domande interattive delle Prove INVALSI di Italiano, Matematica e Inglese che danno un feedback immediato agli studenti.
Da oggi, su INVALSIopen sono disponibili alcuni esempi di domande interattive delle Prove INVALSI di Italiano, Matematica e Inglese che danno un feedback immediato agli studenti.
Nell’ambito del progetto Percorsi e Strumenti INVALSI, l’Istituto organizza dei webinar per la formazione dei docenti di Matematica.
Un webinar su YouTube per illustrare le caratteristiche dei video e delle Prove formative del Progetto Percorsi e Strumenti INVALSI.
Nell’ambito del progetto Percorsi e Strumenti INVALSI, l’Istituto ha organizzato due webinar per la formazione dei docenti di Italiano.
Nell’ambito del progetto Percorsi e Strumenti INVALSI, l’Istituto ha organizzato due webinar per la formazione dei docenti di Inglese.
Il progetto Percorsi e Strumenti INVALSI mette a disposizione degli insegnanti un ventaglio di risorse per formare e informare.
Seguici sui nostri canali social
® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 ROMA – tel. 06 941851 – fax 06 94185215 – c.f. 92000450582 | Cookies – Privacy Policy – Photo Credits